Molti MSP collaborano con aziende che dispongono già di un reparto IT interno.
In questi casi, la sfida è trovare il giusto equilibrio tra controllo, trasparenza e sicurezza.
Come permettere al team IT del tuo cliente di accedere alle informazioni utili, senza compromettere la riservatezza o modificare le configurazioni critiche?
Esiste una soluzione in grado di farlo.
La piattaforma di cui stiamo parlando, consente di creare profili a accesso limitato, ideali per quei clienti che vogliono partecipare attivamente alla gestione IT, ma solo entro un perimetro definito.

Scenario d’uso: MSP e reparto IT che collaborano
Immagina lo scenario in cui tu ti occupi del monitoraggio, della manutenzione e della gestione dei ticket per il tuo cliente, ma lui dispone di un piccolo team IT interno che desidera visualizzare lo stato dei dispositivi aziendali, aprire e seguire ticket, consultare la documentazione tecnica di riferimento, verificare report e SLA.
Con SuperOps puoi concedere loro l’accesso a queste aree, mantenendo però il pieno controllo amministrativo della piattaforma.
Come configurare profili ad accesso limitato
Configurare un profilo di accesso dedicato è semplice e sicuro:
- Crea un nuovo utente cliente all’interno del portale SuperOps.
- Assegna un ruolo personalizzato, selezionando quali moduli o informazioni il reparto IT potrà visualizzare (ticket, asset, report, documentazione).
- Imposta i permessi granulari: puoi decidere se l’utente può solo visualizzare, modificare o creare contenuti.
- Salva e condividi l’accesso con il cliente: l’interfaccia per gli utenti ad accesso limitato è chiara, intuitiva e conforme agli standard di sicurezza.
Questo approccio consente una collaborazione trasparente e strutturata, senza rischiare esposizioni di dati o modifiche indesiderate.
I vantaggi per MSP e clienti
Perché dovresti aver bisogno di SuperOps?
Ecco alcuni dei vantaggi principali:
- Maggiore sicurezza: ogni profilo ha limiti chiari e controllati, per garantire che solo le persone autorizzate possano intervenire.
- Collaborazione più fluida: i clienti possono monitorare lo stato dei servizi, aprire ticket o consultare la documentazione, riducendo le richieste via mail o telefono.
- Trasparenza e fiducia: dare visibilità al reparto IT interno del cliente migliora la comunicazione e rafforza la partnership.
- Flessibilità operativa: puoi creare ruoli diversi per clienti diversi, in base alle loro necessità e al livello di autonomia desiderato.
Come attivare i profili limitati nel tuo ambiente SuperOps?
Trovi la guida passo dopo passo nella nostra Knowledge Base ufficiale.
Con SuperOps puoi lavorare in modo trasparente e collaborativo, offrendo ai tuoi clienti la sicurezza di una gestione condivisa, ma sempre sotto il tuo controllo.
È un altro modo per trasformare la partnership MSP–cliente in un vero ecosistema di fiducia.
Per vedere da vicino come funziona la piattaforma: